La porta blindata
“La porta blindata è il primo elemento di sicurezza della casa, ma ciò non deve rappresentare un ostacolo perché sia anche il primo elemento di arredo”

Nuove forme, tecnologie e materiali
Oggi la porta blindata aggiunge alla sua funzione di protezione anche quella di elemento che concorre in modo significativo al comfort e al risparmio energetico dell’abitazione.
Si è anche modificata la sua funzione estetica, allargando il concetto di porta da mero e semplice accesso all’abitazione a sistema complesso di ingresso, integrato e coordinato al design complessivo interno ed esterno.
Le nostre porte nascono per dare risposta a queste esigenze, proponendo un nuovo approccio alla porta blindata fatto di soluzioni classiche senza tempo, ma anche di tendenza, con materiali e decori che si abbinano perfettamente alla performante base tecnologica che caratterizza tutta la produzione.
Certificazione prodotto
Tutte le porte sono testate per offrire le massime prestazioni: porte d’ingresso che non temono l’acqua e il vento, che isolano dal caldo, dal freddo e dai rumori. Sicurezza, clima, silenzio: il comfort è un valore prezioso.
La porte blindata, oltre a rappresentare un elemento fondamentale per la sicurezza, contribuisce in modo significativo al comfort dell’abitazione.
A tal fine la resistenza all’effrazione, le prestazioni termiche, acustiche, di tenuta all’aria, all’acqua, al vento vengono rilevate in appositi test condotti secondo norme internazionali presso laboratori notificati.

Tenuta all'acqua
La tenuta all’acqua viene misurata in classi da 0 a 9 che indicano la capacità di impedire il passaggio dell’acqua attraverso il portoncino. Più il valore di classificazione è alto, maggiore sarà la capacità di tenuta.

trasmittanza termica
Si indica con U, si misura in [W/(m²K)] ed è la capacità di impedire lo scambio termico tra due ambienti divisi dal portoncino. Più il valore indicato è vicino a 0, migliore sarà la capacità di impedire il passaggio di calore dal locale più caldo al locale più freddo.

isolamento acustico
Si misura in dB ed è la capacità di impedire il passaggio di rumore attraverso il portoncino (fonoisolamento). Più il valore indicato è elevato, migliore sarà il potere fonoisolante.

resistenza all'effrazione
È la capacità di resistere a tentativi di effrazione misurata attraverso la sollecitazione con carichi statici e dinamici e la simulazione di tentativi di effrazione attuati con attrezzi manuali, tipo piede di porco, cacciaviti, pinze ecc., per un tempo massimo di durata del test di 20 minuti (classe 3)
contatti
Via per Nola 80, San Paolo Bel Sito (NA) – 80030
Telefono: 0815105311
e-mail : almaserramenti@alice.it
pec : almaserramenti@pec.it
PagINE
Help
- List Item #1
- List Item #2
- List Item #3